Il municipio è l’edificio che ospita la sede dell’amministrazione comunale di una città, un paese o un borgo. È il luogo in cui vengono svolte le attività istituzionali e amministrative del comune, comprendendo gli uffici del sindaco, della giunta comunale e del consiglio comunale. Al suo interno si trovano anche vari servizi destinati ai cittadini, come l’anagrafe, lo stato civile, l’ufficio tributi e altri uffici dedicati a urbanistica, sociale, cultura e commercio.
Dal punto di vista architettonico, i municipi possono variare notevolmente a seconda della località e del periodo storico in cui sono stati costruiti. Alcuni si trovano in edifici storici di grande pregio artistico e culturale, spesso situati nelle piazze principali della città, mentre altri sono strutture più moderne e funzionali.
Oltre alla sua funzione amministrativa, il municipio rappresenta un simbolo della comunità e della democrazia locale, essendo il luogo in cui vengono prese le decisioni fondamentali per la gestione del territorio e dei servizi pubblici. In molte città, è anche sede di eventi istituzionali, cerimonie ufficiali e incontri pubblici con i cittadini.